Stasera avevo proprio voglia di postare qualcosa.. Il fantastico chef della scuola di cucina che spesso frequento (di cui a breve vi parlerò) stasera mi aveva invitata ad una lezione tenuta da niente di meno che Carlo Cracco, è stato emozionante e aveva intenzioni culinarie molto interessanti, peccato che non ho potuto fermarmi per tutta la lezione.. tra l'altro era proprio bravo e paziente mentre spiegava i vari ingredienti che aveva portato.
Parlando di scuola di cucina volevo mostrarvi questo piatto imparato alla lezione su cucina Thai e Viet, che ho voluto riproporre qualche sera fa ad una cena con amici.
La cosa difficile è reperire gli ingredienti, a Milano è molto semplice trovarli da Kathay in via Rosmini, ma attenzione che entrare in questo supermercato di cibo etnico potrebbe causare dipendenza. Ci sono cose stupende come questo mazzo di coriandolo fresco che credo sia la seconda volta che vedo in vita mia.
Come insegnato dallo chef ho usato la wok per friggere e mi sono trovata molto bene. Niente olio extravergine che avrebbe contaminato questi sapori, ma olio di semi di arachide. Teoricamente si dovrebbe friggere con l'olio di palma, ma ho preferito l'arachide per mantenere un po' di sapori "europei".
INGREDIENTI (con dovuta spiegazione)
4 foglie di lime secche (o dried kaffir lime leaves)
200g di pesce bianco frullato (merluzzo, spigola, persico)
1 cucchiaio da tavola di coriandolo fresco tritato
5ml di zucchero
10 ml di salsa di pesce vietnamita (una schifezza incredibile che si compra confezionata e deriva dalla macerazione al sole del carapace dei crostacei, ma che da un saporino unico!)
1 cucchiaio da minestra di maizena
1 cucchiaino di zenzero grattuggiato
sale e pepe
olio di semi di arachide per friggere
Amalgamare tutti gli ingredienti e formare le polpette del diametro di 4cm circa.
Portare l'olio di arachidi ad una temperatura di 160° e cuocere le polpette per 4 minuti circa. Tamponarle con carta assorbente e servire.
In abbinamento ho lasciato una specie di salsa chili di accompagnamento fatta con 3 peperoncini tritati e privati dei semi, 60 ml di Thai fish sauce, 1 cucchiaio di zucchero, 75 ml di succo di lime.
Frullare gli ingredienti e lasciare in frigorifero a riposare per 1 ora circa.